Cammino di Oropa

A piedi

Chi decide di intraprendere il Cammino di Oropa, scoprirà un territorio molto vario che spazia dalla pianura agricola vercellese, alla Serra Morenica, alle Alpi biellesi e canavesane. Tutti gli itinerari condividono lo stesso obiettivo: accompagnare i viandanti verso il Santuario di Oropa a passo lento, attraversando paesaggi sorprendenti. 

Scegli la variante più adatta a te!

Il Cammino della Serra, è lungo 61 km e si può percorrere il 3 o 4 tappe.

È la soluzione ideale per chi non ha mai affrontato un itinerario a tappe e vuole mettersi alla prova, ed è un cammino molto bello e interessante per i viandanti più esperti che hanno pochi giorni a disposizione. 

Il Cammino Canavesano, è lungo 85 km e si può percorrere in 5 tappe. 

E’ più impegnativo rispetto il Cammino della Serra, per la lunghezza, per i dislivelli e per la carenza di punti di rifornimento di acqua e cibo lungo il percorso.
Lo consigliamo a chi ha già percorso il Cammino di Oropa della Serra e ai camminatori esperti che cercano nuovi orizzonti e luoghi insoliti da scoprire.

PRENOTA ORA

Organizza il tuo viaggio tramite il Centro Prenotazioni!
Prenoterai tutte le strutture in pochi clic e sosterrai concretamente la gestione,
la manutenzione, la tracciatura e la promozione del Cammino di Oropa.

STUDIA GLI ITINERARI

Qui trovi le schede tecniche degli itinerari e l’elenco dei posti tappa